L’atto di mutuo è il contratto pubblico con il quale si stipula un mutuo ipotecario che viene concesso dalla banca a favore del mutuatario, il quale si obbliga a rimborsare la somma prestata tramite garanzia ipotecaria.
È necessario il notaio per la stipula dell’atto di mutuo?
L’atto di mutuo deve essere redatto nella forma di atto pubblico da un notaio. Il notaio è il pubblico ufficiale che rende legale il contratto e una volta accettato dalle parti (acquirente e venditore) entrerà in vigore esattamente per come è stato scritto, letto e firmato.
Atto di mutuo: costo notarile
L’onorario del notaio per la stipula del mutuo si basa sul valore del capitale del mutuo che si sta chiedendo. Ogni notaio ha le sue tariffe e queste possono cambiare in base ai propri listini personali.
Si consiglia pertanto di non arrivare impreparati al rogito e chiedere con largo anticipo il preventivo (scritto) da parte dello studio notarile. Ancora meglio, chiedere più preventivi prima di affidarsi al notaio più conveniente.