Eurirs

L’Eurirs, detto anche Irs (Interest Rate Swap), è il tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso.

I tassi Irs sono diffusi giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea (European Banking Federation) e il loro valore è direttamente legato alla durata del contratto del mutuo. Per esempio, i sottoscrittori di un mutuo di 20 anni dovranno prendere come riferimento la scadenza Irs 20 anni.

Come si calcola l’Eurirs?

Il calcolo dell’Eurirs si ottiene dalla media ponderata delle quotazioni sugli Interest Rate Swap operate dalle più importanti banche europee. La Fbe (Federazione bancaria europea) ha il compito di calcolare il tasso medio applicato ai contratti di Interest rate swap (Irs).

Le dinamiche dei tassi Eurirs fanno riferimento agli strumenti obbligazionari di pari durata, soprattutto al Bund tedesco.

Eurirs, come viene calcolato il mutuo a tasso fisso?

Facciamo una simulazione di mutuo a tasso fisso. Prendiamo in considerazione l’Eurirs relativo alla durata del mutuo e aggiungiamo lo spread, il guadagno della banca.

Immaginiamo un mutuo della durata di 15 anni. Il nostro riferimento sarà l’Eurirs 15 anni. A questo parametro dovremmo aggiungere il valore dello spread indicato dalla banca.

Immaginiamo che l’Eurirs 15 anni abbia un valore pari all’1,00 e lo spread sia pari a 0,90. Il nostro tasso finito sarà dell’1,90%.

Vedi il valore dell’indice Eurirs oggi e l’andamento dei tassi Eurirs storici.