Eurisc

Eurisc è la banca dati di Crif. L’archivio informatico di Eurisc è composto da informazioni sia positive che negative, con la grande maggioranza di clienti che pagano regolarmente le rate del prestito. Infatti, tutte le volte che richiediamo un mutuo alla banca o un prestito a un…

Eurirs negativo

L’Eurirs negativo è il parametro di indicizzazione dei mutui a tasso fisso quando si trova sotto la soglia dello zero. L’Eurirs è sceso in territorio negativo per la prima volta nel 2019. Vedi anche Euribor negativo….

Garante

Il garante del mutuo è una persona, solitamente un genitore o un familiare del mutuatario, che presta una fideiussione personale a favore della banca che concede il prestito. Il garante si impegna a fornire tutte le garanzie necessarie e sufficienti affinché la banca possa concedere il…

Taeg

Il Taeg (Tasso annuo effettivo globale) è il costo reale del mutuo. Rileva tutte le voci che incidono sul costo del finanziamento. Detto anche ISC (Indicatore Sintetico di Costo), è stato introdotto dalla direttiva europea 90/88/CEE. Confrontando il tasso effettivo globale…